Patriziato
Patriziato Brissago
c/o Presidente Baccalà Silvano
Via Costa di Mezzo 15
6614 Brissago
Web: www.patriziatobrissago.ch
E-mail: info@patriziatobrissago.ch
Segretario: Beretta Fausto
I membri del Consiglio Patriziale sono:
- Silvano Baccalà, Presidente
- Gianfranco Zanini, Vice Presidente
- Athos Berta, Membro
- Lucas Branca, Membro
- Marco Pagani, Membro
Cenni storici
Il Patriziato di Brissago esisteva già prima del 1700, ma la gestione dello stesso era affidata agli organi del Comune che così governava sia i Patrizi, sia i Comunisti (intesi quest'ultimi non come bolscevichi, bensi come cittadini del Comune).
Solo dal 19 gennaio 1896 c'è stata la divisione del patriziato dal comune.
19 gennaio 1896 - Assemblea "Patriziale":
Convocata previo affissione d'avvisi, consueti suoni di campana e citazione a domicilio. Sono presenti 96 cittadini - metodo di votazione a scrutinio segreto e con una sola scheda, nella quale s'indicherà, oltre al Presidente, 4 membri e 3 supplenti, in conformità di legge. Rispondono all'appello 95 cittadini patrizi.
Dallo spoglio si ha il seguente risultato:
- Giovanelli Giuseppe, Presidente
- Marcionni Domenico, Membro
- Bazzi Pietro, Membro
- Pozzorini Giuseppe, Membro
- Baccalà Gottardo, Membro
- Bazzi Matteo, Supplente
- Barozzi Giovanni, Supplente
- Chiappini Emilio, Supplente
I suddetti vengono quindi proclamati eletti dalla presidenza, composta dal Sindaco Giovanelli e il segretario Storelli Carlo.